Descrizione
Per una piena valorizzazione della persona occorre un’alleanza educativa tra alunni, docenti e genitori, per fare acquisire non solo contenuti e competenze, ma anche valori tesi a sviluppare la responsabilità personale, la collaborazione e la gestione di eventuali conflitti.
Un’educazione efficace è il risultato di un’azione coordinata tra famiglia e scuola, nell’ottica della condivisione di principi e obiettivi, per favorire il dialogo e il confronto suggerendo le strategie per la soluzione dei problemi.
Tutti i componenti (insegnanti, genitori, alunni) devono impegnarsi a sviluppare un atteggiamento sereno, positivo e propositivo nei confronti della scuola per evitare di creare conflitti, pregiudizi e disinteresse nei confronti di questa istituzione.
Occorre che scuola e famiglia, ciascuna nel rispetto del proprio ruolo, siano sempre collaborative, mai antagoniste e costruiscano così un’importante alleanza formativa.
Alla luce di tutto ciò, l’I.C. “G. Falcone e P. Borsellino” ha predisposto un nuovo “Patto educativo” che sarà la base per la costruzione di una scuola sempre più collaborativa, che metta al centro i nostri alunni, in un clima di unione di intenti, di condivisione, di rinnovata alleanza con le famiglie e con quanti sono parte attiva della comunità educante.
Il nostro Istituto si è posto come obiettivo anche la condivisione di interventi di formazione e prevenzione in materia di bullismo e cyberbullismo e l’estensione del Patto di corresponsabilità educativa alla scuola primaria.